Archivi tag: protestanti

Introduzione allo studio della filosofia. Rapporto tra struttura e superstruttura

Quaderno 8(XXVIII) § (231) Cfr nella «Critica» del 20 marzo 1932 (recensione di G. de Ruggiero di un libro di Arthur Feiler), p. 133: «… si presenta il fatto paradossale, di una ideologia grettamente, aridamente materialistica, che dà luogo, in pratica, … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Quaderno 8 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La religione, il lotto e l’oppio del popolo

Quaderno 8(XXVIII) § (230) È stata pubblicata in questo scorcio di tempo (forse nel 1931) una lettera inedita di Engels dove si parla diffusamente del Balzac e dell’importanza che occorre attribuirgli. L’argomento del «pari» è stato svolto dal Pascal nelle Pensées, … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Quaderno 8 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Politica del Vaticano. Malta

Quaderno 6 (VIII) § (196) Cfr nella «Civiltà Cattolica» del 20 dicembre 1930: Nel decimo anno della diarchia maltese. La «Civiltà Cattolica» chiama diarchia o doppio governo la posizione politica creata a Malta nel 1921 con la concessione di una costituzione … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 6, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cultura sud-americana

Quaderno 6 (VIII) § (190) Cfr l’articolo Il protestantesimo degli Stati Uniti e l’Evangelizzazione protestante nell’America latina nella «Civiltà Cattolica» del 18 ottobre 1930. L’articolo è interessante e istruttivo per apprendere come lottano tra loro cattolici e protestanti: naturalmente i cattolici … Continua a leggere

Pubblicato in Religione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Azione Cattolica. Stati Uniti

Quaderno 6 (VIII) § (187) È interessante la corrispondenza dagli Stati Uniti pubblicata nella «Civiltà Cattolica» del 20 settembre 1930. I cattolici ricorrono spesso all’esempio degli Stati Uniti per ricordare la loro compattezza e il loro fervore religioso in confronto … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 6, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Movimento pancristiano

Quaderno 5 (IX) § (17) La XV settimana sociale di Milano [settembre 1928] trattò la quistione: «La vera unità religiosa», e il volume degli atti è uscito con questo titolo presso la società editrice «Vita e pensiero» (Milano, 1928, L. … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 5, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento