Archivi tag: Vita e Pensiero

I nipotini di padre Bresciani

Quaderno 23 (VI) § (9) Esame di una parte cospicua della letteratura narrativa italiana, specialmente degli ultimi decenni. La preistoria del brescianesimo moderno (del dopoguerra) può essere identificata in una serie di scrittori come: Antonio Beltramelli, con libri del tipo Gli … Continua a leggere

Pubblicato in Critica letteraria, Quaderno 23 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Movimento pancristiano

Quaderno 5 (IX) § (17) La XV settimana sociale di Milano [settembre 1928] trattò la quistione: «La vera unità religiosa», e il volume degli atti è uscito con questo titolo presso la società editrice «Vita e pensiero» (Milano, 1928, L. … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 5, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Clero e intellettuali

Quaderno I (XVI) § (77) Numero commemorativo di «Vita e Pensiero» per il 25° anniversario della morte di Leone XIII. Utile l’articolo di padre Gemelli su «Leone XIII e il movimento intellettuale». Papa Leone è legato, nel campo intellettuale, alla … Continua a leggere

Pubblicato in Cattolicesimo, Quaderno 1, Questione sociale | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento