Archivi tag: Baudelaire Charles

La religione, il lotto e l’oppio del popolo

Quaderno 8(XXVIII) § (230) È stata pubblicata in questo scorcio di tempo (forse nel 1931) una lettera inedita di Engels dove si parla diffusamente del Balzac e dell’importanza che occorre attribuirgli. L’argomento del «pari» è stato svolto dal Pascal nelle Pensées, … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Quaderno 8 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Storia delle classi subalterne. La Bohème. Carlo Baudelaire

Quaderno 8 (XXVIII) § (127) Cfr C. Baudelaire, Les Fleurs di Mal et autres poèmes, Texte intégral précédé d’une étude inedite d’Henri de Régnier [(«La Renaissance du Livre», Parid s.d.)]. Nello studio del de Régnier (a pp. 14-15, a contare dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura, Quaderno 8 | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

I nipotini di padre Bresciani. Ugo Ojetti e i gesuiti

Quaderno 5 (IX) § (66) La Lettera al Rev. Padre Enrico Rosa di U. Ojetti è stata pubblicata nel «Pégaso» del marzo 1929 e riportata nella «Civiltà Cattolica» del 6 aprile successivo con la lunga postilla del p. Rosa stesso. La … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 5, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento