Archivi categoria: Cattolicesimo

Cattolici integrali, gesuiti, modernisti

Quaderno 7 (VII) § (107) In altra nota è citato il periodico «Fede e Ragione», come di carattere «integralista» (la «Civiltà Cattolica» lo cita appunto in una sua polemica cogli integralisti). «Fede e Ragione» è un settimanale cattolico che esce a Fiesole da … Continua a leggere

Pubblicato in Cattolicesimo, Quaderno 7 | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Azione Cattolica. Lotta intorno alla filosofia neoscolastica

Quaderno 9 (XIV) § (31) Polemiche recenti di cattolici come Gorgerino e Siro Contri (sono la stessa persona?) contro padre Gemelli. Il Gemelli ha scritto nel 1932 Il mio contributo alla filosofia neoscolastica, Milano, Vita e Pensiero, in 8° pp. 106, … Continua a leggere

Pubblicato in Cattolicesimo, Quaderno 9 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Clero e intellettuali

Quaderno I (XVI) § (77) Numero commemorativo di «Vita e Pensiero» per il 25° anniversario della morte di Leone XIII. Utile l’articolo di padre Gemelli su «Leone XIII e il movimento intellettuale». Papa Leone è legato, nel campo intellettuale, alla … Continua a leggere

Pubblicato in Cattolicesimo, Quaderno 1, Questione sociale | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

I nipotini di padre Bresciani. Arte cattolica

Quaderno I (XVI) § (72) Lo scrittore Edoardo Fenu in un articolo Domande su un’arte cattolica pubblicato sull’«Avvenire d’Italia» e riassunto nella «Fiera Letteraria» del 15 gennaio 1928 rimprovera a «quasi tutti gli scrittori cattolici» il tono apologetico. «Ora la difesa … Continua a leggere

Pubblicato in Cattolicesimo, Critica letteraria, Quaderno 1 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Diritto naturale e cattolicesimo

Quaderno I (XVI) § (4) Gli attuali polemisti contro il diritto naturale si guardano bene dal ricordare che esso è parte integrante del cattolicesimo e della sua dottrina. Sarebbe interessante una ricerca che dimostrasse lo stretto rapporto tra la religione … Continua a leggere

Pubblicato in Cattolicesimo, Diritto, Diritto naturale, Quaderno 1 | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Sulla povertà, il cattolicesimo e il papato

Quaderno I (XVI) § (1) Ricordare la risposta data da un operaio cattolico francese all’autore di un libretto su Ouvriers et Patrons, memoria premiata nel 1906 dall’Accademia di scienze morali e politiche di Parigi. La risposta rispondeva in modo epigrammatico all’obbiezione … Continua a leggere

Pubblicato in Cattolicesimo, Papato, Povertà, Quaderno 1, Questione sociale | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento