Archivi tag: Comte

Balzac

Quaderno 14 (I) § (41) (Cfr qualche altra nota: accenni all’ammirazione per Balzac dei fondatori della filosofia della prassi; lettera inedita di Engels in cui questa ammirazione è giustificata criticamente). Confrontare l’articolo di Paolo Bourget, Les idées politiques et sociales del Balzac nelle «Nouvlelles Littéraires» … Continua a leggere

Pubblicato in Critica, Quaderno 14 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Clero e intellettuali

Quaderno I (XVI) § (77) Numero commemorativo di «Vita e Pensiero» per il 25° anniversario della morte di Leone XIII. Utile l’articolo di padre Gemelli su «Leone XIII e il movimento intellettuale». Papa Leone è legato, nel campo intellettuale, alla … Continua a leggere

Pubblicato in Cattolicesimo, Quaderno 1, Questione sociale | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento