Archivi categoria: Povertà

Machiavelli. La passione

Quaderno 8 (XXVIII) § (132) Se il concetto crociano della passione come momento della politica si urta nella difficoltà di spiegare e giustificare le formazioni politiche permanenti come i partiti e ancor più gli eserciti nazionali e gli Stati maggiori, … Continua a leggere

Pubblicato in Povertà, Quaderno 8 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sulla povertà, il cattolicesimo e il papato

Quaderno I (XVI) § (1) Ricordare la risposta data da un operaio cattolico francese all’autore di un libretto su Ouvriers et Patrons, memoria premiata nel 1906 dall’Accademia di scienze morali e politiche di Parigi. La risposta rispondeva in modo epigrammatico all’obbiezione … Continua a leggere

Pubblicato in Cattolicesimo, Papato, Povertà, Quaderno 1, Questione sociale | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento