Archivi tag: Leone XIII

Cattolici integrali, gesuiti, modernisti

Quaderno 20 (XXV) § (4) I «cattolici integrali» ebbero molta fortuna sotto il papato di Pio X; rappresentarono una tendenza europea del cattolicismo, politicamente di estrema destra, ma naturalmente erano più forti in certi paesi, come l’Italia, la Francia, il … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 20, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’Azione Cattolica

Quaderno 17 (IV) § (26) Nell’autunno del 1892 fu tenuto a Genova un Congresso cattolico italiano degli studiosi di scienze sociali; vi fu osservato che «il bisogno del momento presente, non certo unico bisogno, ma urgente quanto ogni altro, è la rivendicazione … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 17, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Passato e presente

Quaderno 15 (II) § (71) Cfr articolo di Crispolto Crispolti nella «Gerarchia» del luglio 1933 Leone XIII e l’Italia (sul volume di Eduardo Soderini, Il Pontificato di Leone XIII, vol. II, Rapporti con l’Italia e con la Francia, Mondadori editore). Il Crispolti scrive … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 15, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sul sentimento nazionale

Quaderno 6 (VIII) § (141) L’editore Grasset ha pubblicato un gruppo di Lettres de jeunesse dell’allora capitano Lyautey. Le lettere sono del 1883 e il Lyautey era allora monarchico, devoto al conte di Chambord; il Lyautey apparteneva alla grande borghesia che … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 6, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cattolici integrali, gesuiti, modernisti

Quaderno 5 (IX) § (141) Cfr l’articolo La lunga crisi dell’«Action Française» nella «Civiltà Cattolica» del 7 settembre 1929. Si loda il libro La trop longue crise de l’Action Francçaise di Mons. Sagot du Vouroux, évêque d’Agon, Parigi, ed. Bloud, 1929, opera … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 5, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il pensiero sociale dei cattolici

Quaderno 5 (IX) § (18) Un articolo da ricordare, per comprendere l’atteggiamento della Chiesa dinanzi ai diversi regimi politico-statali, è Autorità e «opportunismo politico» nella «Civiltà Cattolica» del 1° dicembre 1928. Potrebbe dare qualche spunto per la rubrica passato e presente. … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 5, Rapporti Stato Chiesa | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Azione Cattolica

Quaderno 5 (IX) § (13) La dottrina sociale cattolica nei documenti di papa Leone XIII, Roma, Via della Scrofa 70, 1928, in 16°, pp. 348, L. 7,50.

Pubblicato in Bibliografie, Quaderno 5 | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Leone XIII

Quaderno 3 (XX) § (161) Per la sua personalità, abbastanza limitata e meschina, cfr Piero Misciatelli, Un libro di ricordi e di preghiere del papa Leone XIII, «Nuova Antologia», 1° marzo 1929.

Pubblicato in Quaderno 3 | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Azione Cattolica. Il conflitto di Lilla

Quaderno 2 (XXIV) § (131) Nella «Civiltà Cattolica» del 7 settembre 1929 è pubblicato il testo integrale del giudizio pronunziato dalla Sacra Congregazione del Concilio sul conflitto tra industriali e operai cattolici della regione Roubaix-Tourcoing. Il lodo è contenuto in … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 2, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Per i rapporti tra il Centro tedesco e il Vaticano

Quaderno 2 (XXIV) § (20) Per i rapporti tra il Centro tedesco e il Vaticano e quindi per studiare concretamente la politica tradizionale del Vaticano nei vari paesi e le forme che essa assume è interessantissimo un articolo di André … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, Quaderno 2, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento