Archivi tag: nozioni enciclopediche

Nozioni enciclopediche

Quaderno 15 (II) § (23) Per le espressioni «Zunftbürger» e «Pfahbürger» o «Pfahbürgerschaft» impiegate nel Manifesto è da vedere, per le corrispondenti figure italiane, il libro di Arrigo Solmi L’amministrazione finanziaria del regno italico nell’alto Medio Evo, Pavia, 1932, pp. XV-288, L. 20 … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 15 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nozioni enciclopediche. Aporia

Quaderno 15 (II) § (16) Dubbio, cioè nesso di pensiero ancora in formazione, pieno di contraddizioni che aspettano una soluzione. Pertanto l’aporia può risolversi, come ogni dubbio, positivamente e negativamente. Congiuntura. Si può definire la congiuntura come l’insieme delle circostanze che determinano … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 15 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nozioni enciclopediche. Riscossa

Quaderno 14 (I) § (43) Deve essere d’origine militare e francese. Il grido di battaglia dell’esercito di Carlo VIII a Fornovo era appunto: «Montoison à la recouesse!» Nel linguaggio militare francese «recousse o rescousse» indicava un nuovo attacco e «A la rescousse!» si … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 14 | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Nozioni enciclopediche. Mistica

Quaderno 7 (VII) § (84) Il termine «mistica» italiano non coincide col francese «mystique», pure anche in italiano si è incominciato a diffondere col significato francese, ma in modo strano, cioè il significato francese  che è evidentemente critico e peggiorativo, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 7 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nozioni enciclopediche. L’opinione pubblica

Quaderno 7 (VII) § (83) Ciò che si chiama «opinione pubblica» è strettamente connesso con l’egemonia politica, è cioè il punto di contatto tra la «società civile» e la «società politica», tra il consenso e la forza. Lo Stato quando … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, Quaderno 7 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento