Archivi tag: Borgese

Rubriche scientifiche

Quaderno 3 (XX) § (72) Il tipo del giornale quotidiano in Italia è determinato dall’insieme delle condizioni culturali del paese:mancanza di letteratura di divulgazione, scarsità di riviste popolari di divulgazione. Il lettore del giornale vuole trovare perciò nel suo foglio … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 3, Questione sociale | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I primordi del movimento unitario a Trieste

Quaderno 2 (XXIV) § (89) I primordi del movimento unitario a Trieste, di Camillo de Franceschi, «Nuova Antologia», 1° ottobre 1928. Articolo incoerente e a base retorica. Ci sono però degli accenni all’intervento del «materialismo storico» nella trattazione della quistione … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 2, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I nipotini di padre Bresciani

Quaderno I (XVI) § (93) Tommaso Gallarati Scotti, Storie dell’Amor Sacro e dell’Amor Profano. Ricordare la novella in cui si parla del falso corpo della santa portato dall’Oriente dai Crociati e le considerazioni sbalorditive dello Scotti. Dopo il frate Cipolla del … Continua a leggere

Pubblicato in Critica letteraria, Quaderno 1 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento