Archivi tag: Bellonci Goffredo

Bellonci e Crémieux

Quaderno 23 (VI) § (40) La «Fiera Letteraria» del 15 gennaio 1928 riassume un articolo, abbastanza scemo e spropositante, pubblicato da G. Bellonci nel «Giornale d’Italia». Il Crémieux nel suo Panorama scrive che in Italia manca una lingua moderna, ciò che … Continua a leggere

Pubblicato in Critica letteraria, Quaderno 23 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I nipotini di padre Bresciani

Quaderno 23 (VI) § (9) Esame di una parte cospicua della letteratura narrativa italiana, specialmente degli ultimi decenni. La preistoria del brescianesimo moderno (del dopoguerra) può essere identificata in una serie di scrittori come: Antonio Beltramelli, con libri del tipo Gli … Continua a leggere

Pubblicato in Critica letteraria, Quaderno 23 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rubriche scientifiche

Quaderno 3 (XX) § (72) Il tipo del giornale quotidiano in Italia è determinato dall’insieme delle condizioni culturali del paese:mancanza di letteratura di divulgazione, scarsità di riviste popolari di divulgazione. Il lettore del giornale vuole trovare perciò nel suo foglio … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 3, Questione sociale | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quaderno I (XVI) § (100) Goffredo Bellonci, Pagine e idee, Edizione Sapientia, Roma. Pare che ci sia una specie di storia della letteratura italiana originariamente sovvertita dal luogo comune. Questo Bellonci è proprio una macchietta del giornalismo letterario; un Bouvard delle … Continua a leggere

Pubblicato in Critica, Quaderno 1 | Contrassegnato , , , | Lascia un commento