Archivi tag: storicismo crociano

Punti di riferimento per un saggio sul Croce

Quaderno 10 (XXXIII) § (41) XVI. È da vedere se, a suo modo, lo storicismo crociano non sia una forma, abilmente mascherata, di storia a disegno, come tutte le concezioni liberali riformistiche. Se si può affermare, genericamente, che la sintesi conserva ciò … Continua a leggere

Pubblicato in Benedetto Croce, Quaderno 10 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo «storicismo» di Croce

Quaderno 8 (XXVIII) § (39) Lo storicismo di Croce è da mettere in rapporto con ciò che è stato osservato in note precedenti sui concetti di «rivoluzione passiva», di «rivoluzione-restaurazione», di «conservazione-innovazione» e sul concetto giobertiano di «classicismo nazionale». È questo … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 8, Storicismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento