Archivi tag: Sandonà Augusto

Confidenti e agenti provocatori dell’Austria

Quaderno 19 (X) § (37) I confidenti che operavano all’estero e che dipendevano dalla Cancelleria di Stato di Vienna, non dovevano fare gli agenti provocatori: ciò risulta dalle precise istruzioni del principe di Metternich che in un dispaccio segreto dell’8 … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 19, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Augusto Sandonà

Quaderno 19 (X) § (36) Dopo l’armistizio il Sandonà ha fatto ricerca negli Archivi viennesi per raccogliere la documentazione ufficiale austriaca su una serie di avvenimenti del Risorgimento italiano. Prima della guerra il Sandonà aveva pubblicato, tra l’altro: Contributo alla storia … Continua a leggere

Pubblicato in Bibliografia, Quaderno 19 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Di Augusto Sandonà

Quaderno I (XVI) § (111) 1°) Contributo alla storia dei processi del 21 e dello Spielberg, Torino, Bocca, 1911; 2°) L’idea unitaria ed i partiti politici alla vigilia del 1848, «Rivista d’Italia», giugno 1914; 3°) Il Regno lombardo-veneto. La costituzione e … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 1, Storia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Sul Risorgimento

Quaderno I (XVI) § (108) Pubblicazioni di Augusto Sandonà, che dopo l’armistizio ha fatto ricerche negli archivi viennesi per studiare la documentazione austriaca ufficiale.

Pubblicato in Quaderno 1, Storia | Contrassegnato | Lascia un commento