Archivi tag: rettitudine

I nipotini di padre Bresciani. G. Papini

Quaderno 17 (IV) § (24) In Papini manca la rettitudine: dilettantismo morale. Nel primo periodo della sua carriera letteraria questa deficienza non impressionava, perché Papini basava la sua autorità su se stesso, era il «partito di se stesso». Divertiva, non poteva … Continua a leggere

Pubblicato in Critica, Quaderno 17 | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Nozioni enciclopediche. Self-government e burocrazia

Quaderno 8 (XXVIII) § (55) L’autogoverno è una istituzione o un costume politico-amministrativo, che presuppone condizioni ben determinate: l’esistenza di uno strato sociale che viva di rendita, che abbia una tradizionale pratica degli affari e che goda di un certo … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, Quaderno 8 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento