Letteratura popolare. Romanzi d’appendice

Quaderno 6 (VIII)
§ (5)

Confrontare Henry Jagot, Vidocq, Berger-Levrault edit., Parigi, 1930. Vidocq ha dato lo spunto al Vautrin di Balzac e ad Alessandro Dumas. (Lo si ritrova un po’ anche nel Jean Valjean di V. Hugo e specialmente nel Rocambole). Vidocq fu condannato a otto anni per falsa moneta, per una sua imprudenza. Venti evasioni, ecc. Nel 1912 entra nella polizia di Napoleone e per 15 anni comanda una squadra di poliziotti creata apposta per lui, diventa famoso per gli arresti sensazionali. È congedato da Luigi Filippo; fonda un’agenzia privata di detecrives, ma fallisce. Poteva operare solo nella polizia regolare. Morto nel 1857. Ha lasciato le sue Memorie che non sono state scritte solo da lui, e in cui <sono> molte esagerazioni e vanterie.

Questa voce è stata pubblicata in Quaderno 6, Romanzi d'appendice e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...