Archivi tag: Rignano Eugenio

Quaderno 24 (XXVII) § (6) Per una esposizione generale dei tipi principali di riviste è da ricordare l’attività giornalistica di Carlo Cattaneo. L’«Archivio Triennale» e il «Politecnico» sono da studiare con molta attenzione (accanto al «Politecnico» la rivista «Scientia» fondata … Continua a leggere

Pubblicato in Giornalismo, Quaderno 24 | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Risorgimento. Giuseppe Ferrari

Quaderno 8 (XXVIII) § (35) Come il giacobinismo storico (unione della città e della campagna) si è diluito e astrattizzato in Giuseppe Ferrari. La «legge agraria» da punto programmatico concreto e attuale, ben circoscritto nello spazio e nel tempo, è … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 8, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento