Tendenze contro le città

Quaderno 2 (XXIV)
§ (57)

Ricordare nel libro del Gerbi sulla Politica del 700 l’accenno alle opinioni di Engels sulla nuova disposizione da dare agli agglomerati cittadini industriali, dal Gerbi malamente interpretate (e le opinioni di Ford che il Gerbi interpreta male). Questi modi di vedere non sono da confondere con le tendenze «illuministiche» contro la città. Vedere le opinioni di Spengler sulle grandi città, definite «mostruosi crematorii della forza del popolo, di cui essi assorbono e distruggono le energie migliori». Ruralismo, ecc.

Questa voce è stata pubblicata in Quaderno 2, Questione sociale e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento