Archivi tag: Zibordi

Croce e gli intellettuali

Quaderno I (XVI) § (157) Che importanza ha avuto il suo libro sulla Storia d’Italia dal 71 al 1915? È interessante osservare lo spostamento del Croce dalla posizione «critica» a quella «attiva». Il libro di Bonomi su Bissolati. Il libro di Zibordi … Continua a leggere

Pubblicato in Intellettuali, Quaderno 1 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’idealismo attuale e il nesso ideologia-filosofia

Quaderno I (XVI) § (132) L’idealismo attuale fa coincidere ideologia e filosofia (ciò significa in ultima analisi l’unità [da esso] postulata fra reale e ideale, tra pratica e teoria ecc.), cioè è una degradazione della filosofia tradizionale rispetto all’altezza cui … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Quaderno 1 | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento