Archivi tag: Trattato

Passato e presente. I cattolici dopo il Concordato

Quaderno 6 (VIII) § (23) È molto importante la risposta del Papa all’augurio natalizio del S. Collegio dei Cardinali pubblicata nella «Civiltà Cattolica» del 4 gennaio 1930. Nella «Civiltà Cattolica» del 18 gennaio è pubblicata l’Enciclica papale Quinquagesimo ante anno (per … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 6, Rapporti Stato Chiesa | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Passato e presente. I cattolici e lo Stato

Quaderno 5 (IX) § (129) Confrontare l’articolo molto significativo Tra «ratifiche» e «rettifiche» (del padre Rosa) nella «Civiltà Cattolica» del 20 luglio 1929, riguardante anche il plebiscito del 1929. Su questo articolo confrontare anche il fascicolo successivo della stessa «Civiltà Cattolica» (del … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 5, Rapporti Stato Chiesa | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Natura dei Concordati

Quaderno 5 (IX) § (71) Nella sua lettera al cardinal Gasparri del 30 maggio 1929, Pio XI scrive: «Anche nel Concordato sono in presenza, se non due Stati, certissimamente due sovranità pienamente tali, cioè pienamente perfette, ciascuna nel suo ordine, ordine … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 5, Rapporti Stato Chiesa | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento