Archivi tag: Taine Ippolite

Balzac

Quaderno 14 (I) § (41) (Cfr qualche altra nota: accenni all’ammirazione per Balzac dei fondatori della filosofia della prassi; lettera inedita di Engels in cui questa ammirazione è giustificata criticamente). Confrontare l’articolo di Paolo Bourget, Les idées politiques et sociales del Balzac nelle «Nouvlelles Littéraires» … Continua a leggere

Pubblicato in Critica, Quaderno 14 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sulla civiltà inglese

Quaderno 9 (XIV) § (140) Le pubblicazioni sulla letteratura inglese di J.J. Jusserand (Storia letteraria del popolo inglese, Histoire littéraire, ecc.). L’opera di Jusserand è fondamentale anche per gli studiosi inglesi. Jusserand fu un diplomatico francese a Londra; era stato … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 9 | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Religione

Quaderno 8 (XXVIII) § (111) La contraddizione creata dagli intellettuali che non credono, che sono giunti all’ateismo e a «vivere senza religione» attraverso la scienza o la filosofia, ma sostengono che la religione è necessaria per la organizzazione sociale: la … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 8, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ideologia, psicologismo, positivismo

Quaderno 5 (IX) § (28) Studiare questo passaggio delle correnti culturali dell’800: il sensismo + l’ambiente danno lo psicologismo: la dottrina dell’ambiente è offerta dal positivismo. Brandes, Taine nella letteratura ecc.

Pubblicato in Cultura, Quaderno 5 | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Quaderno 2 (XXIV) § (91) Giuseppe Gallavresi, Ippolito Taine storico della Rivoluzione francese, «Nuova Antologia», 1° novembre 1928. Cabanis (Giorgio( [1750-1808], sue teorie materialiste esposte nel libro dedicato allo studio dei rapporti tra le physique et le moral. Il Manzoni ammirava profondamente … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 2, Storia | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento