Archivi tag: stracittà

Mino Maccari e l’americanismo

Quaderno 22 (V) § (7) Dal Trastullo di Strapaese di Mino Maccari (Firenze, Vallecchi, 1928): Per un ciondolo luccicante | Il tuo paese non regalare: | Il forestiero è trafficante | Dargli retta non è affare | Se tu fossi esperto … Continua a leggere

Pubblicato in Americanismo e fordismo, Quaderno 22 | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Alcune affermazioni sulla quistione di «Stracittà e Strapaese»

Quaderno 22 (V) § (4) Brani riferiti dalla «Fiera Letteraria» del 15 gennaio 1928. Di Giovanni Papini: «La città non crea, ma consuma. Com’è l’emportio dove affluiscono i beni strappati ai campi e alle miniere, così vi accorrono le anime … Continua a leggere

Pubblicato in Americanismo e fordismo, Quaderno 22 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Caratteri non nazionali-popolari della letteratura italiana

Quaderno 15 (II) § (20) Polemica svoltasi nell’«Italia Letteraria», nel «Tevere», nel «Lavoro Fascista», nella «Critica Fascista» tra «contenutisti» e «calligrafi». Pareva da alcuni accenni che Gherardo Casini (Direttore del «Lavoro fascista» e redattore capo della «Critica fascista») dovesse impostare almeno criticamente in … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura, Quaderno 15 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I nipotini di padre Bresciani. Stracittà e strapaese

Quaderno 6 (VIII) § (27) Confrontare nell’«Italia Letteraria» del 16 novembre 1930 la lettera aperta di Massimo Bontempelli a G.B. Angioletti con la postilla di quest’ultimo (Il Novecentismo è vivo o morto?). La lettera è stata scritta dal Bontempelli subito … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura, Quaderno 6 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Americanismo

Quaderno I (XVI) § (141) Dal Trastullo di Strapaese di Mino Maccari (Firenze, Vallecchi, 1928): Per un ciondolo luccicante Il tuo paese non regalare: Il forestiero è trafficante Dargli retta non è affare Se tu fossi esperto e scaltro Ogni mistura … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 1, Questione sociale | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento