Archivi tag: sociologia marxista

Il «Saggio popolare» e la sociologia

Quaderno 7 (VII) § (6) La riduzione del materialismo storico a «sociologia» marxista è un incentivo alle facili improvvisazioni giornalistiche dei «genialoidi». L’«esperienza» del materialismo storico è la storia stessa, lo studio dei fatti particolari, la «filologia». Questo dovrebbero forse … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 7, Sociologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Note e osservazioni critiche sul «Saggio popolare»

Quaderno 4 (XIII) § (13) La prima osservazione da farsi è che il titolo non corrisponde al contenuto del libro. Teoria del materialismo storico dovrebbe significare sistemazione logica dei concetti filosofici che sono noti sotto il nome di materialismo storico. Il … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Quaderno 4, Sociologia | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Materialismo storico e criteri o canoni pratici di interpretazione della storia e della politica

Quaderno 4 (XIII) § (5) [cfr p. 50 bis] Confronto con ciò che per il metodo storico ha fatto il Bernheim. Il libro del Bernheim non è un trattato della filosofia dello storicismo, cioè della filosofia moderna, tuttavia implicitamente le … Continua a leggere

Pubblicato in Critica, Quaderno 4 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento