Archivi tag: socialdemocrazia

Quaderno 10 (XXXIII) § (5) Croce e la religione. La posizione del Croce verso la religione è uno dei punti più importanti da analizzare per comprendere il significato storico del crocismo nella storia della cultura italiana. Per il Croce la … Continua a leggere

Pubblicato in Benedetto Croce, Quaderno 10 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Azione Cattolica

Quaderno 7 (VII) § (69) Per il significato reale e di politica immediata e mediata dell’enciclica Quadragesimo anno di Pio XI [per il 40° anniversario dell’enciclica Rerum novarum] per quanto riguarda i rapporti tra cattolicismo e socialdemocrazia, occorre tener conto dell’atteggiamento … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 7, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento