Archivi tag: Saviotti Gino

Gino Saviotti

Quaderno 23 (VI) § (44) Sul carattere antipopolare o almeno apopolare-nazionale della letteratura italiana hanno scritto e continuano a scrivere molti letterati. Ma in queste scritture l’argomento non è posto nei suoi termini reali e le conclusioni concrete sono spesso … Continua a leggere

Pubblicato in Critica letteraria, Quaderno 23 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I nipotini di padre Bresciani. Carattere antipopolare o apopolare-nazionale della letteratura italiana

Quaderno 3 (XX) § (101) Vedere se su tale argomento ha scritto qualche letterato moderno. Qualcosa deve aver scritto Adriano Tilgher e anche Gino Saviotti. Del Saviotti trovo citato nell’«Italia letteraria» del 24 agosto 1930 questo brano da un articolo … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 3 | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento