Archivi tag: Sanna Giovanni

Quaderno 28 (III) § (2) Col Loria occorre esaminare Enrico Ferri e Lumbroso. Arturo Labriola. Lo stesso Turati potrebbe dare una certa messe di osservazioni e aneddoti. Luzzati, in altro campo, è da vedere. Guglielmo Ferrero. Corrado Barbagallo (nel Barbagallo … Continua a leggere

Pubblicato in Lorianismo, Quaderno 28 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il capitalismo antico e una disputa tra moderni

Quaderno 16 (XXII) § (6) Si può esporre, in forma di rassegna critico-bibliografica, la così detta quistione del capitalismo antico. Un confronto tra due edizioni, la prima in francese, che fu poi tradotta in alcune lingue europee, e la seconda, recente, in … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 16, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Argomenti di cultura

Quaderno 4 (XIII) § (60) Una rassegna critico-bibliografica sulla quistione del capitalismo antico: confronto tra le due edizioni, francese e italiana, del libro del Salvioli, articoli e libri di Corrado Barbagallo (per es. L’Oro e il fuoco) e polemica con Giovanni … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 4 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento