Archivi tag: Rivoluzione siciliana

La Sicilia

Quaderno 19 (X) § (40) Luigi Natoli: Rivendicazioni (attraverso le rivoluzioni siciliane del 1848-1860), Treviso, Cattedra italiana di pubblicità, 1927, L. 14. «Il Natoli vuole reagire contro quella tendenza di studi e di studiosi che ancor oggi o per scarsa padronanza delle … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 19, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quaderno 19 (X) § (17) Martino Beltrani Scalia: Giornali di Palermo nel 1848-49, con brevi accenni a quelli delle altre principali città d’Italia nel medesimo periodo, a cura del figlio Vito Beltrani, Palermo, Sandron, 1931. Si tratta di una esposizione condensata in poche linee del … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 19, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quaderno 9 (XIV) § (117) Martino Beltrani Scalia, Giornali di Palermo nel 1848-1849, con brevi accenni a quelli delle altre principali città d’Italia nel medesimo periodo, a cura del figlio Vito Beltrani, Palermo, Sandron, 1931. Si tratta di una esposizione condensata … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 9, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sicilia

Quaderno 5 (IX) § (109) Cfr Romeo Vuoli, Il generale Giacinto Carini, «Nuova Antologia», 1″ novembre 1929> «Il Carini, ancor giovinetto, introdusse per primo in Sicilia la macchina a vapore per la montatura (o mondanatura?) del sommaco e per questa industria … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 5, Storia | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento