Archivi tag: Rivista di Politica Economica

Quaderno 22 (V) § (9) Dalla recensione che A. De Pietri Tonelli ha pubblicato nella «Rivista di politica economica» (febbraio 1930) del libro di Anthony M. Ludovici, Woman. A vindication (2ª ediz., 1929, Londra): «Quando le cose vanno male nella struttura … Continua a leggere

Pubblicato in Americanismo e fordismo, Quaderno 22 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Passato e presente

Quaderno 6 (VIII) § (82) Società politica e civile. Polemica intorno alle critiche di Ugo Spirito all’economia tradizionale. Nella polemica ci sono molti sottintesi e presupposti ideologici che si evita di discutere, almeno finora, da parte degli «economisti» e anche … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, Quaderno 6 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Filosofia-ideologia, scienza-dottrina

Quaderno 4 (XIII) § (61) Cfr Gaëtan Pirou, Doctrines sociales et science économique, Librairie du Recueil Sirey, Parigi. (Capitoli: Scince économique et socialisme. Science et doctrines économiques. Nouveaux aspects du coopératisme. L’état actuel de la science économique en France. Fondament de … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Quaderno 4 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Passato e presente

Quaderno 2 (XXIV) § (141) Il consumo del sale. (Cfr Salvatore Majorana, Il monopolio del sale, in «Rivista di Politica Economica», gennaio 1931, p. 38). Nell’esercizio 1928-29, subito dopo l’aumento del prezzo del sale, il consumo del sale è risultato inferiore … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 2, Questione sociale | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

America

Quaderno 2 (XXIV) § (138) Nel n. del 16 febbraio 1930 della «Nuova Antologia» sono pubblicati due articoli: Punti di vista sull’America: Spirito e tradizione americana del professor J.P. Rice (il Rice nel 1930 fu designato dall’Italy-America Society  di New York a … Continua a leggere

Pubblicato in Economia, Quaderno 2, Questione sociale | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quaderno I (XVI) § (146) Nella recensione fatta da A. De Pietri Tonelli nella «Rivista di politica economica» (febbraio 1930) del libro di Anthony M. Ludovici, Woman. A vindication (2ª ed., 1929, Londra) si dice: «Quando le cose vanno male … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 1, Questione sociale | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento