Archivi tag: Répaci Leonida

Leonida Répaci

Quaderno 23 (VI) § (59) Una sua lettera alla direzione dell’«Italia Letteraria» (7 luglio 1934) per protestare molto comicamente contro una stroncatura di Roberto Fracassi del romanzo Potenza dei fratelli Rupe, contiene, riferite a se stesso, queste parole: «… un uomo, … Continua a leggere

Pubblicato in Critica letteraria, Quaderno 23 | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Leonida Répaci

Quaderno 23 (VI) § (26) È uscito il primo volume di un romanzo così detto «ciclico» di Leonida Répaci I fratelli Rupe (Milano, Ceschina, 1932, L. 15 che, nel suo complesso dovrebbe rappresentare lo sviluppo della vita italiana, nel primo trentennio … Continua a leggere

Pubblicato in Critica letteraria, Quaderno 23 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Leonida Répaci

Quaderno 23 (VI) § (13) Nella sua novella «autobiografica», Crepuscolo («Fiera Letteraria», 3 marzo 1929) scrive: «A quell’epoca io già schieravo dentro di me, fortificandone ogni giorno sulle ime radici dell’istinto, quelle belle qualità che più tardi, negli anni a venire, … Continua a leggere

Pubblicato in Critica letteraria, Quaderno 23 | Contrassegnato , , | Lascia un commento

I nipotini di padre Bresciani

Quaderno 23 (VI) § (9) Esame di una parte cospicua della letteratura narrativa italiana, specialmente degli ultimi decenni. La preistoria del brescianesimo moderno (del dopoguerra) può essere identificata in una serie di scrittori come: Antonio Beltramelli, con libri del tipo Gli … Continua a leggere

Pubblicato in Critica letteraria, Quaderno 23 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I nipotini di padre Bresciani. Leonida Répaci

Quaderno 9 (XIV) § (48) È uscito il primo volume di un romanzo ciclico di Leonida Répaci, I fratelli Rupe (Milano, Ceschina, 1932, L. 15) che, nel suo complesso dovrebbe rappresentare lo sviluppo della vita italiana in questi trent’anni del secolo, … Continua a leggere

Pubblicato in Critica, Quaderno 9 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento