Archivi tag: Rattazzi Urbano

Il nodo storico 1848-49

Quaderno 19 (X) § (49) Ricostruire ed analizzare minutamente il succedersi dei governi e delle combinazioni di partiti (costituzionali e assolutisti) nel Piemonte dall’inizio del nuovo regime fino al proclama di Moncalieri, da Solaro della Margarita a Massimo d’Azeglio. Funzione del … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 19, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il nodo storico 1848-49

Quaderno 3 (XX) § (158) Vedere e analizzare minutamente il succedersi dei governi e delle combinazioni di partiti al governo piemontese dalla preparazione della guerra fino al proclama di Moncalieri, da Cesare Balbo a Massimo D’Azeglio. Funzione di Gioberti e … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 3, Storia | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Quintino Sella

Quaderno 2 (XXIV) § (29) (Articolo di Cesare Spellanzon nella «Rivista d’Italia» del 15 luglio 1927) Quintino Sella è uno dei pochi borghesi, tecnicamente industriali, che parteciparono in prima fila alla formazione dello Stato moderno in Italia. Egli si differenzia … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 2, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento