Archivi tag: Raimondi Giuseppe

Jahier, Raimondi e Proudhon

Quaderno 23 (VI) § (34) Articolo di Giuseppe Raimondi Rione Bolognina nella «Fiera Letteraria» del 17 giugno 1928; ha in epigrafe questo motto di Proudhon: «La pauvreté est bonne, et nous devons la considérer comme le principe de notre allégresse». L’articolo … Continua a leggere

Pubblicato in Critica letteraria, Quaderno 23 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Proudhon e i letterati italiani (Raimondi, Jahier)

Quaderno 3 (XX) § (10) Articolo di Giuseppe Raimondi Rione Bolognina nella «Fiera Letteraria» del 17 giugno 1928: motto di Proudhon: «La pauvreté est bonne, et nous devons la considérer comme le principe de notre allégresse»; spunti autobiografici che culminano in … Continua a leggere

Pubblicato in Intellettuali, Quaderno 3 | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Proudhon, Jahier e Raimondi

Quaderno I (XVI) § (94) Nell’«Italia Letteraria» del 21 luglio 1929 Giuseppe Raimondi scrive: «… mi parla di Proudhon, della sua grandezza e della sua modestia, dell’influenza che le sue idee hanno esercitato nel mondo moderno, dell’importanza che queste idee … Continua a leggere

Pubblicato in Anarchismo, Critica, Quaderno 1 | Contrassegnato , , , | Lascia un commento