Archivi tag: processo di adattamento

Taylorismo e meccanizzazione del lavoratore

Quaderno 22 (V) § (12) A proposito del distacco che il taylorismo determinerebbe tra il lavoro manuale e il «contenuto umano» del lavoro, si possono fare utili osservazioni sul passato, e proprio a riguardo di quelle professioni che sono ritenute … Continua a leggere

Pubblicato in Americanismo e fordismo, Quaderno 22 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Argomenti di cultura. Il male minore

Quaderno 9 (XIV) § (7) Si potrebbe trattare in forma di apologo. Il concetto di male minore è dei più relativi. C’è sempre un male ancora minore di quello precedentemente minore e in confronto di un pericolo maggiore in confronto … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 9 | Contrassegnato , , , | Lascia un commento