Archivi tag: Popolo d’Italia

Giuseppe Rensi

Quaderno 11 (XVIII) § (10) Esame di tutto il suo sviluppo politico-intellettuale. È stato collaboratore della «Critica Sociale» (è stato anche fuoruscito in Isvizzera dopo il 1898). Il suo atteggiamento moralistico e lacrimoso attuale (cfr i suoi articoli nella «Nuova Rivista … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 11, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giornalismo. La rassegna della stampa

Quaderno 8 (XXVIII) § (110) Nel giornalismo tradizione italiano la rubrica della «rassegna della stampa» è sempre stata poco sviluppata, nonostante che in esso la parte polemica abbia sempre avuto una funzione spesso esorbitante: ma appunto si trattava di polemica … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Chiesa e Stato in Italia prima della Conciliazione

Quaderno 5 (IX) § (64) È da rivedere a questo proposito l’articolo a Conciliazione fra lo Stato italiano e la Chiesa (Cenni cronistoristici) nella «Civiltà Cattolica» del 2 marzo 1929 (la rubrica continua nei fascicoli successivi ed è da rivedere), per … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 5, Rapporti Stato Chiesa | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giuseppe Rensi

Quaderno 3 (XX) § (35) Occorre ricercare tutta la sua carriera politico-intellettuale. È stato collaboratore della «Critica Sociale» (forse è stato anche fuoriuscito in Isvizzera dopo il 1894 o 98). Il suo atteggiamento «moralistico» attuale (vedere i suoi articoli sulla «Nuova … Continua a leggere

Pubblicato in Intellettuali | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento