Archivi tag: Pellizzi Camillo

Punti di riferimento per un saggio su B. Croce

Quaderno 10 (XXXIII) § (14) La posizione relativa del Croce nella gerarchia intellettuale della classe dominante è mutata dopo il Concordato e l’avvenuta fusione in una unità morale dei due tronconi di questa stessa classe. Occorre una doppia opera di … Continua a leggere

Pubblicato in Benedetto Croce, Quaderno 10 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Passato e presente. Bilancio della guerra

Quaderno 8 (XXVIII) § (123) Camillo Pellizzi annunzia nel «Corriere della Sera» del 7 aprile 1932 il libro di Luigi Villati The war on the Italian Front (Londra, Cobden.Sanderson, 1932, con prefazione di sir Rennell Rodd). In un’appendice sono pubblicate le … Continua a leggere

Pubblicato in Considerazioni, Quaderno 8 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento