Archivi tag: obbligo oggettivo e universale

Passato e presente. Lo Stato e i funzionari

Quaderno 6 (VIII) § (203) Un’opinione diffusa è questa: che mentre per i cittadini l’osservanza delle leggi è obbligo giuridico, per lo «Stato» l’osservanza è solo un obbligo morale, cioè un obbligo senza sanzioni punitive per l’evasione. Si pone la … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, Quaderno 6 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento