Archivi tag: metodo matematico

Passato e presente. Contro il bizantinismo

Quaderno 9 (XIV) § (63) Si può chiamare bizantinismo o scolasticismo la tendenza degenerativa a trattare le quistioni così dette teoriche come se avessero un valore di per se stesse, indipendentemente da ogni pratica determinata. Un esempio tipico di bizantinismo sono … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Quaderno 9 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

«Saggio popolare»

Quaderno 8 (XXVIII) § (202) Che cosa si può intendere per «scienza» parlando del Saggio e in che non è accettabile il concetto di «scienza» che in esso è sostenuto o meglio ancora sottinteso? Si intenderà il metodo e non già il … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 8, Scienza | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento