Archivi tag: merci

Punti di meditazione sull’economia. Le idee di Agnelli

Quaderno 10 (XXXIII) § (55) (Cfr «Riforma Sociale», gennaio-febbraio 1933). Alcune osservazioni preliminari sul modo di porre il problema tanto da parte di Agnelli che di Einaudi: Intanto il progresso tecnico non avviene «evolutivamente», un tanto per volta, per cui … Continua a leggere

Pubblicato in Benedetto Croce, Economia, Quaderno 10 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La burocrazia

Quaderno 8 (XXVIII) § (108) Mi pare che dal punto di vista economico-sociale il problema della burocrazia e dei funzionari occorra considerarlo in un quadro molto più vasto: nel quadro della «passività» sociale, passività relativa, e intesa dal punto di … Continua a leggere

Pubblicato in Economia, Quaderno 8 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento