Archivi tag: Medioevo

Federico II

Quaderno 6 (VIII) § (61) Cfr Raffaello Morghen, Il tramonto della potenza sveva e la più recente storiografia, «Nuova Antologia» del 16 marzo 1930. Riporta alcuni [recenti] dati bibliografici su Federico II. Dal punto di vista del «senso» della storia italiana … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 6, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Per la formazione delle classi intellettuali italiane nell’alto Medioevo

Quaderno 3 (XX) § (87) Per la formazione delle classi intellettuali italiane nell’alto Medioevo bisogna tener conto oltre che della lingua (quistione del Mediolatino) anche e specialmente del diritto. Caduta del diritto romano dopo le invasioni barbariche e sua riduzione … Continua a leggere

Pubblicato in Intellettuali, Quaderno 3, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento