Archivi tag: medicina

L’influsso della cultura araba nella civiltà occidentale

Quaderno 16 (XXII) § (5) Ezio Levi ha pubblicato nel volume Castelli di Spagna (Treves, Milano) una serie di articoli pubblicati sparsamente nelle riviste e riguardanti i rapporti di cultura tra la civiltà europea e gli arabi, verificatisi specialmente attraverso la Spagna, dove gli … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 16 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Intellettuali. Intellettuali tradizionali

Quaderno 6 (VIII) § (209) Per una categoria di questi intellettuali, la più importante forse dopo quella «ecclesiastica», per il prestigio e la funzione sociale che ha svolto nelle società primitive – la categoria dei medici in senso largo, cioè di … Continua a leggere

Pubblicato in Intellettuali, Quaderno 6 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Intellettuali. Noterelle sulla cultura inglese

Quaderno 4 (XIII) § (93) Guido Ferrando, in un articolo del Marzocco (17 aprile 1932. Libri nuovi e nuove tendenze nella cultura inglese) analizza i mutamenti organici che si stanno verificando nella cultura moderna inglese, e che hanno le loro manifestazioni … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 4 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento