Archivi tag: Mazzoni Guido

Luca Beltrami (Polifilo)

Quaderno 23 (VI) § (42) Per rintracciare gli scritti brescianeschi di Luca Beltrami (I popolari di Casate Olona) è da vedere la Bibliografia degli scritti di Luca Beltrami, dal marzo 1881 al marzo 1930, curata da Fortunato Pintor, bibliotecario onorario del … Continua a leggere

Pubblicato in Critica letteraria, Quaderno 23 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quaderno 18 (XXXII – IV BIS) § (1) La «Rivista d’Italia» del 15 giugno 1927 è interamente dedicata al Machiavelli in occasione del IV centenario della morte. Eccone l’indice: Charles Benoist, Le Machiavélisme perpétuel; Filippo Meda, Il machiavellismo; Guido Mazzoni, Il Machiavelli drammaturgo; Michele … Continua a leggere

Pubblicato in Machiavelli, Quaderno 18 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I nipotini di padre Bresciani

Quaderno 14 (I) § (46) Parlando di Gioacchino Belli nella prima edizione dell’Ottocento (Vallardi), Guido Mazzoni ne trova una che è impagabile e può servire per caratterizzare gli scrittori di questa  rubrica, specialmente Ugo Ojetti. Per il Mazzoni la debolezza di carattere … Continua a leggere

Pubblicato in Critica, Quaderno 14 | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Intellettuali italiani. Carducci

Quaderno 3 (XX) § (147) La signora Foscarina Trabaudi Foscarini De Ferrari ha compilato due volumi, Il pensiero del Carducci (Zanichelli, Bologna), di tutta la materia contenuta nei venti volumi delle opere del Carducci in forma di indice analitico-sistematico dei nomi … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 3 | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

I nipotini di padre Bresciani. Polifilo (Luca Beltrami)

Quaderno 3 (XX) § (94) Per rintracciare gli scritti brescianeschi del Beltrami (I popolari di Casate Olona, ecc. pubblicati nel «Romanzo Mensile», nella «Lettura», ecc.) vedere la Bibliografia degli scritti di Luca Beltrami dal marzo 1881 al marzo 1930, curata da … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 3 | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento