Archivi tag: Martinet Marcel

Direttive e deviazioni

Quaderno 23 (VI) § (53) Tentativi francesi di letteratura popolare. È stata pubblicata un’antologia di scrittori operai americani (Poèmes d’ouvriers américains, traduits par N. Guterman et P. Morhange dalle edizioni «Les Revue», 1930, 9 franchi, Parigi) che ha avuto molto successo … Continua a leggere

Pubblicato in Critica letteraria, Quaderno 23 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Letteratura popolare. Il gusto melodrammatico

Quaderno 14 (I) § (19) Come combattere il gusto melodrammatico del popolano italiano quando si avvicina alla letteratura, ma specialmente alla poesia? Egli crede che la poesia sia caratterizzata da certi tratti esteriori, fra cui predomina la rima e il fracasso degli accenti prosodici, … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura popolare, Quaderno 14 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Letteratura popolare. Antologia degli scrittori operai americani

Quaderno 3 (XX) § (104) Antologia degli scrittori operai americani pubblicata dalle edizioni Les Revues (Poèmes d’ouvriers américains traduits par N. Guterman e P. Morhange, 9 franchi: hanno avuto molto successo nella critica francese come si vede dagli estratti pubblicati nel … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura popolare, Quaderno 3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento