Archivi tag: magistrati

Passato e presente. Gli avvocati in Italia

Quaderno 8 (XXVIII) § (18) Cfr l’articolo di Mariano D’Amelio, La classe forense in cifre, nel «Corriere della Sera» del 26 gennaio 1932. Cita uno studio di Rodolfo Benini, pubblicato negli Atti dell’Accademia dei Lincei, «ricco di savie e sottili osservazioni … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 8, Sociologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Diritto romano o diritto bizantino?

Quaderno 6 (VIII) § (63) Il «diritto» romano consisteva essenzialmente in un metodo di creazione del diritto, nella risoluzione continua della casistica giurisprudenziale, I bizantini (Giustiniano) raccolsero la massa dei casi di diritto risolti dall’attività giuridica concreta dei Romani, non … Continua a leggere

Pubblicato in Diritto, Quaderno 6 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento