Archivi tag: Maccari Mino

Mino Maccari e l’americanismo

Quaderno 22 (V) § (7) Dal Trastullo di Strapaese di Mino Maccari (Firenze, Vallecchi, 1928): Per un ciondolo luccicante | Il tuo paese non regalare: | Il forestiero è trafficante | Dargli retta non è affare | Se tu fossi esperto … Continua a leggere

Pubblicato in Americanismo e fordismo, Quaderno 22 | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Alcune affermazioni sulla quistione di «Stracittà e Strapaese»

Quaderno 22 (V) § (4) Brani riferiti dalla «Fiera Letteraria» del 15 gennaio 1928. Di Giovanni Papini: «La città non crea, ma consuma. Com’è l’emportio dove affluiscono i beni strappati ai campi e alle miniere, così vi accorrono le anime … Continua a leggere

Pubblicato in Americanismo e fordismo, Quaderno 22 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Punti di riferimento per un saggio su B. Croce

Quaderno 10 (XXXIII) § (14) La posizione relativa del Croce nella gerarchia intellettuale della classe dominante è mutata dopo il Concordato e l’avvenuta fusione in una unità morale dei due tronconi di questa stessa classe. Occorre una doppia opera di … Continua a leggere

Pubblicato in Benedetto Croce, Quaderno 10 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Passato e presente

Quaderno 9 (XIV) § (56) Il culto provinciale dell’intelligenza e la sua retorica. Cfr la lettera-prefazione di Emilio Bodrero alla rivista «Accademie e Biblioteche d’Italia», vol. I. p. 5, dove si dice press’a poco che l’Italia «non ha nulla da … Continua a leggere

Pubblicato in Considerazioni, Quaderno 9 | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Americanismo

Quaderno I (XVI) § (141) Dal Trastullo di Strapaese di Mino Maccari (Firenze, Vallecchi, 1928): Per un ciondolo luccicante Il tuo paese non regalare: Il forestiero è trafficante Dargli retta non è affare Se tu fossi esperto e scaltro Ogni mistura … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 1, Questione sociale | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Strapaese

Quaderno I (XVI) § (91) Mino Maccari nella «Stampa» del 4 maggio 1929 scrive: «Quando Strapaese si oppone alle importazioni modernistiche, la sua opposizione vuol salvare il diritto di selezionarle al fine di impedire che i contatti nocivi, confondendosi con … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 1, Questione sociale | Contrassegnato , | Lascia un commento