Archivi tag: Livorno

Correnti popolari nel Risogimento. Carlo Bini

Quaderno 19 (X) § (9) (cfr Le più belle pagine di Carlo Bini, raccolte da Dino Provenzal). Giovanni Rabizzani, in uno studio su Lorenzo Sterne in Italia (forse nella collezione «L’Italia negli scrittori stranieri» dell’editore Rocco Carabba) ricorda il Bini e … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 19, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Correnti popolari nel Risorgimento (storia delle classi subalterne). Carlo Bini

Quaderno 9 (XIV) § (92) (Cfr Le più belle pagine di Carlo Bini raccolte da Dino Provenzali). Giovanni Rabizzani in uno studio su Lorenzo Sterne in Italia (forse in edizione di Rocco Carabba di raccolta di brani dello Sterne sull’Italia nella … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 9, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Storia degli intellettuali italiani. Gli ebrei

Quaderno 6 (VIII) § (146) Cfr Yoseph Colombo, Lettere inedite del p. Hyacinthe Loyson, «Nuova Antologia», 1° settembre 1930. Si parla del rabbino livornese Benamozegh, della sua concezione dell’ebraismo in rapporto al cristianesimo, dei suoi scritti, dei suoi rapporti col Loyson; … Continua a leggere

Pubblicato in Intellettuali, Quaderno 6 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Passato e presente. La Corsica

Quaderno 6 (VIII) § (142) Nell’«Italia Letteraria» del 9 agosto 1931 è pubblicato un articolo di Augusto Garsia Canti d’amore e di morte nella terra dei Corsi. Il Garsia pare sia stato recentemente in Corsica con Umberto Biscottini che notoriamente organizza … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 6, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Faccia a faccia col nemico

Quaderno I (XVI) § (2) Faccia faccia col nemico, di Luigi Galleani, stampato negli Stati Uniti (Boston?) verso il 1910 dalle «Cronache Sovversive». E’ uno zibaldone compilatorio sui processi degli individualisti (Ravachol, Henry, ecc.), poco utile in generale. Qualche osservazione: … Continua a leggere

Pubblicato in Anarchismo, Quaderno 1 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti