Archivi tag: letteratura economica

Alberto Lumbroso

Quaderno 28 (III) § (6) A. Lumbroso è da collocare nella serie loriana, ma in altro campo e da altro punto di vista. Si potrebbe fare un’introduzione generale alla rassegna, per dimostrare come Loria non sia un’eccezione, nel suo campo, … Continua a leggere

Pubblicato in Lorianismo, Quaderno 28 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rubriche scientifiche

Quaderno 24 (XXVII) § (8) Il tipo italiano del giornale quotidiano è determinato dall’insieme delle condizioni organizzative della vita culturale nel paese: mancanza di una vasta letteratura di divulgazione, sia attraverso il libro che la rivista. Il lettore del giornale … Continua a leggere

Pubblicato in Giornalismo, Quaderno 24 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento