Archivi tag: Italia Nostra

Passato e presente. L’utopia crociana

Quaderno 6 (VIII) § (112) Cfr la nota in cui si ricorda la collaborazione data dal Croce negli anni 19-20-21 (vedere) alla «Politica» del Coppola, in contraddizione con l’atteggiamento che verso Coppola, la sua ideologia e la sua particolare forma … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Quaderno 6 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Passato e presente

Quaderno 6 (VIII) § (107) Giolitti e Croce. Si può osservare, e bisognerà documentare cronologicamente come Giolitti e Croce, uno nell’ordine della politica attuali, l’altro nell’ordine della politica culturale e intellettuale, abbiamo commesso gli stessi e precisi errori. L’uno e … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, Quaderno 6 | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Tendenze della cultura italiana. Giovanni Cena

Quaderno 6 (VIII) § (42) Sul Cena è molto interessante l’articolo di Arrigo Cajumi Lo strano caso di Giovanni Cena («Italia letteraria», 24 novembre 1929). Del Cajumi sarà utile ricercare le raccolte di articoli; il Caumi è molto capace nel trovare … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 6 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento