Archivi tag: Ibsen Enrico

Diversi tipi di romanzo popolare

Quaderno 21 (XVII) § (6) Esiste una certa varietà di tipi di romanzo popolare ed è da notare che, seppure tutti i tipi simultaneamente godano di una qualche diffusione e fortuna, tuttavia prevale uno di essi e di gran lunga. … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura popolare, Quaderno 21 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Su Enrico Ibsen

Quaderno 5 (IX) § (113) Cfr Guido Manacorda, Il pensiero religioso di Enrico Ibsen, «Nuova Antologia» del 1° novembre 1929. Questo articolo del Manacorda, che appartiene al gruppo degli intellettuali «cattolici integrali» e polemisti per la Chiesa di Roma, è interessante … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 5, Religione | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento