Archivi tag: Hartland Reginald W.

Derivazioni culturali del romanzo di appendice

Quaderno 21 (XVII) § (14) È da vedere il fascicolo della «Cultura» dedicato a Dostojevskij nel 1931. Vladimiro Pozner in un articolo sostiene giustamente che i romanzi di Dostojevskij sono derivati culturalmente dai romanzi di appendice tipo E. Sue ecc. … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura popolare, Quaderno 21 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Letteratura popolare. Romanzi d’appendice

Quaderno 6 (VIII) § (111) Cfr Servais Étienne, Le genre romanesque en France depuis l’apparition de la «Nouvelle Heloïse» jusqu’aux approches de la Révolution, ed. Armand Colin; Reginald W. Hartland, Le Roman terrificant ou «Roman noir» de Walpole à Anne Radcliffe, et son … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 6, Romanzi d'appendice | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento