Archivi tag: Guida dell’educatore

Risorgimento

Quaderno 6 (VIII) § (171) Un centro di propaganda intellettuale per l’organizzazione e la «condensazione» del gruppo dirigente della borghesia italiana del Risorgimento è quello costituito dal Viesseux in Firenze, col Gabinetto letterario e le pubblicazioni periodiche: l’«Antologia», l’«Archivio Storico … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 6, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Owen, Saint-Simon e le scuole infantili di Ferrante Aporti

Quaderno 5 (IX) § (3) Da un articolo La questione delle scuole infantili dell’abate Aporti secondo nuovi documenti («Civiltà Cattolica» del 4 agosto 1928) appare che i gesuiti e il Vaticano nel 1836 erano contrari all’apertura di asili infantili a Bologna … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 5, Questione sociale | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento