Archivi tag: Guicciardini

La Romagna e la sua funzione nella storia italiana

Quaderno 5 (IX)§ (55) Cfr l’articolo di Luigi Cavina, Fiorentini e Veneziani in Romagna, nella «Nuova Antologia» del 16 giugno 1929. Tratta la quistione specialmente nel periodo immediatamente precedente alla lega di Cambrai contro i Veneziani, dopo la morte di Alessandro … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 5, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La diplomazia italiana prima del 1914

Quaderno 3 (XX) § (21) Un documento molto interessante e curioso su questo argomento è il volume di Alessandro De Bosdari, Delle guerre balcaniche, della grande guerra e di alcuni fatti preceduti ad esse, (ed. Mondadori). La «Nuova Antologia» del 1° … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, Quaderno 3 | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento