Archivi tag: Gran Bretagna

Passato e presente. Bilancio della guerra

Quaderno 8 (XXVIII) § (123) Camillo Pellizzi annunzia nel «Corriere della Sera» del 7 aprile 1932 il libro di Luigi Villati The war on the Italian Front (Londra, Cobden.Sanderson, 1932, con prefazione di sir Rennell Rodd). In un’appendice sono pubblicate le … Continua a leggere

Pubblicato in Considerazioni, Quaderno 8 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Passato e presente. Distribuzione territoriale della popolazione italiana

Quaderno 5 (IX) § (81) Secondo il censimento del 1921 su ogni 1000 abitanti, 258 vivevano in case sparse e 262 in centri con meno di 2.000 abitanti (questa può dirsi tutta popolazione rurale), 125 nei centri con 2.000-5.000 abitanti, … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 5, Questione sociale | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Intellettuali. Noterelle sulla cultura inglese

Quaderno 4 (XIII) § (93) Guido Ferrando, in un articolo del Marzocco (17 aprile 1932. Libri nuovi e nuove tendenze nella cultura inglese) analizza i mutamenti organici che si stanno verificando nella cultura moderna inglese, e che hanno le loro manifestazioni … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 4 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quaderno 2 (XXIV) § (97) Augur, Il nuovo aspetto dei rapporti tra la Gran Bretagna e gli Stati Uniti d’America, «Nuova Antologia» del 16 dicembre 1928. (Espone questa ipotesi: che gli Stati Uniti cerchino di diventare la forza politica egemone dell’Impero … Continua a leggere

Pubblicato in Quaderno 2 | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento