Archivi tag: folklore

La quistione degli intellettuali

Quaderno 7 (VII) § (62) Quando incomincia la vita culturale nei vari paesi del mondo e dell’Europa? Ciò che noi dividiamo in «Storia antica», «medioevale», «moderna», come si può applicare ai diversi paesi? Pure queste diverse fasi della storia mondiale … Continua a leggere

Pubblicato in Intellettuali, Quaderno 7 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Folclore

Quaderno 9 (XIV) § (15) Raffaele Corso chiama il complesso dei fatti folcloristici una «preistoria contemporanea», ciò che è solo un bisticcio per definire un fenomeno complesso che non si lascia definire brevemente. Si può ricordare in proposito il rapporto … Continua a leggere

Pubblicato in Folklore, Quaderno 9 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Folklore

Quaderno 5 (IX) § (156) Una divisione o distinzione dei canti popolari formulata da Ermolao Rubieri: i canti composti dal popolo e per il popolo; quelli composti per il popolo ma non dal popolo; quelli scritti né dal popolo né … Continua a leggere

Pubblicato in Folklore, Quaderno 5 | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Noterelle di cultura islamica

Quaderno 5 (IX) § (90) Assenza di un clero regolare che serva di trait-d’union tra l’Islâm teorico e le credenze popolari. Bisognerebbe studiare bene il tipo di organizzazione ecclesiastica dell’Islâm e l’importanza culturale delle Università teologiche (come quella del Cairo) … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 5, Religione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Noterelle sulla cultura giapponese

Quaderno 5 (IX)§ (50) Nella «Nuova Antologia» del 1° giugno 1929 è pubblicata l’introduzione (La religione nazionale del Giappone e la politica religiosa dello Stato giapponese) al volume su La Mitologia Giapponese che Raffaele Pettazzoni ha pubblicato nella collana di «Testi … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 5 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quaderno 4 (XIII) § (85) Nel 1918, in un «Sotto la Mole» intitolato Il cieco Tiresia è pubblicato un cenno dell’interpretazione data in queste note della figura di Cavalcante. Nella nota pubblicata nel 1918 si prendeva lo spunto dalla notizia pubblicata … Continua a leggere

Pubblicato in Divina Commedia, Quaderno 4 | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La scuola unitaria

Quaderno 4 (XIII) § (50) Un punto importante nello studio dell’organizzazione pratica della scuola unitaria è la fissazione della carriera scolastica nei suoi vari gradi secondo l’età e la maturità intellettuale-morale dei giovani e secondo i fini che la scuola … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Quaderno 4 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Passato e presente. Spontaneità e direzione consapevole

Quaderno 3 (XX) § (48) Dell’espressione «spontaneità» si possono dare diverse definizioni, perché il fenomeno cui essa si riferisce è multilaterale. Intanto occorre rilevare che non esiste nella storia la «pura» spontaneità: essa coinciderebbe con la «pura» meccanicità. Nel movimento … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, Quaderno 3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quaderno 2 (XXIV)§ (14) Amy A. Bernardy, Forme e colori di vita regionale italiana. Piemonte, Vol. I, Zanichelli, Bologna, L. 20. (Fare bibliografie di tutte le collezioni che si occupano della vita regionale e che abbiano un certo valore. Bibliografia legata … Continua a leggere

Pubblicato in Folklore, Quaderno 2 | Contrassegnato , | Lascia un commento

Folklore

Quaderno I (XVI) § (89) Il [Giovanni] Crocioni [nel volume Problemi fondamentali del Folklore, Bologna, Zanichelli, 1928] critica come confusa e imprecisa la ripartizione del materiale folkloristico data dal Pitré nel 1897 nella premessa alla Bibliografia delle Tradizioni popolari e propone una … Continua a leggere

Pubblicato in Folklore, Quaderno 1 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento